![]() | ![]() |
Reg. Prot. 5700173 del 16.09.2020
*** COVID modalità assenti ***
All’Assessore al Personale
Enrico Panini
Al Direttore Generale
Patrizia Magnoni
Al Capo di Gabinetto
Ernesto Pollice
Oggetto:Covid smart working, regole, responsabili.
Era oltremodo prevedibile che nella riapertura alla vita quotidiana, il virus trovasse modo di tornare a espandersi. Un motivo valido, per cercare soluzioni che facciano funzionare i servizi pubblici senza farli divenire luoghi di moltiplicazione della pandemia. Un buon esempio è stato dato dalla Polizia Municipale che ha sottoposto la sua più grande Unità Operativa a tampone presso la ASL.
Un buona pratica di collaborazione istituzionale che, però, non può essere relegata ai singoli rapporti personali dei dirigenti. In questa ottica, vanno rilanciati lo Smart Working, il distanziamento sociale, l’igiene di bagni e uffici, le dotazioni di sapone, gel igienizzante mascherine, schermi in plexiglass, ecc.
***Va individuata una modalità per un’intesa con le ASL in materia di screening in caso di dipendenti Covid positivo.
***Vanno disciplinarmente date con durezza e certezza le modalità organizzative e l’accesso degli utenti.
***Va, quindi, evitato il gioco del cerino. Il tema ê troppo serio per consentire lo scaricabarile.
Regole certe, univoche, una catena di responsabilità e collegamenti ben definita. Tutto ciò non c’è, siamo stanchi di richiederla (era marzo pieno lockdown), non resta che adottare azioni di lotta.
Per le Segreterie
UIL – Annibale De Bisogno / Giuseppe Migliaccio
CSA – Franca Pinto / Roberta Stella