
CSA Regioni Autonomie Locali
STRUTTURA AZIENDALE COMUNE DI NAPOLI
Via M. Cervantes, 55/5 – 80133 Napoli
Tel. 08119321520 Fax 08119321521
coordinamentoprovincialenapoli@csaral.it – csaral.napoli@pec.it
Registrato al Prot. 5700612/2023
Verso il Contratto Decentrato indennità spec responsabilità
Napoli, 11.10.2023
A TUTTI I LAVORATORI DEL COMUNE DI NAPOLI
Oggi si è tenuto un primo tavolo di lavoro, dopo ben due rinvii, avente ad oggetto l’istituto
contrattuale dell’indennità per specifiche responsabilità ex art. 84 CCNL funzioni locali 2019/2021,
che sostituisce l’art 70 quinquies del precedente CCNL 2016/2018. Si tratta di un lavoro preparatorio
e propedeutico alla fase del reale confronto democratico che avverrà in delegazione trattante con
OO.SS. ed RSU. Già nel contratto decentrato 2022 (vedasi verbale) è stato previsto un ampliamento
dei fondi per estendere, come previsto dal nuovo CCNL l’indennità in oggetto all’ex categoria C
ossia agli ISTRUTTORI. In sintesi, come il C.S.A. ha sempre chiesto nelle scorse contrattazioni, si
è proposto che:
- l’indennità per specifiche responsabilità sia conferita anche al personale dell’Area Istruttori (ex
categoria C) ampliando così la platea naturale dei destinatari. - Sia istituita una specifica sezione del Contratto Decentrato per la Polizia Locale e per il Personale
Educativo e Scolastico. - Sia attivato nelle prossime settimane il Gruppo di Lavoro per l’Indennità di Funzione per la Polizia
Locale di cui all’art. 97 del CCNL ed anche in questo caso con un’attenzione per l’Area Istruttori. - E’ stato chiesto che tali indennità siano riconosciute a tutte le categorie di lavoratori previste dal
CCNL senza nessuna distinzione , bensì prevedendo anche la possibilità di un ampliamento. - E’ stato proposto di eliminare qualsiasi elemento che potesse creare discriminazione o
discrezionalità nell’attribuzione di tale indennità. - Tra i motivi di revoca è stato proposto di valorizzare criteri di trasparenza e di equità e di rendere
il regolamento conforme a quello adottato per le E.Q. - E’ stato richiesto che le indennità revocate o cessate, siano riassegnate entro il termine massimo
di due mesi o in subordine, che rientrino nella disponibilità della Direzione Generale per la
riassegnazione.
E’ chiaro che tutto è perfettibile ma è un primo importante passo soprattutto se si pensa
all’apertura verso l’ex “fascia C”: da sempre una battaglia del C.S.A. ed i lavoratori la
attendevano da anni. CI SIAMO RIUSCITI! Ma non ci fermiamo: altre sfide ci aspettano con Voi
e per Voi e un passo alla volta siamo certi che costruiremo un Contratto Decentrato di qualità
all’altezza delle aspettative dei lavoratori. Stay Tuned…!
La Segreteria
Struttura Aziendale – Comune di Napoli
Il documento originale con la firma autografa è custodito agli atti d’ufficio Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 12.02.93 n. 39,
la firma del Responsabile è sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo del medesimo